navigazione Categoria
Fisco
Mini Ires 2025: semplificazione tributaria
Mini Ires 2025: le principali novità introdotte Nell’ambito della Legge n. 111/2023, contenente la Riforma fiscale, il Legislatore ha inteso perseguire la semplificazione del sistema tributario tramite la revisione dei comparti impositivi…
Legge di Bilancio 2025: le principali novità fiscali
La Legge di Bilancio 2025 - Legge n. 207/2024 Clicca qui e scarica la nota dell'Ufficio Fiscale di Confcommercio Lecco È stata pubblicata sul S.O. n. 43/L alla G.U. 31.12.2024, n. 305, la Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025),…
Bonus Edilizia 2025: importanti cambiamenti fiscali
Bonus Edilizia 2025: ecco cosa cambia Scarica la scheda con la sintesi relativa ai Bonus Edilizia 2025 La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti cambiamenti fiscali per il settore immobiliare. Tra le principali novità, nuovi limiti…
Registro dei titolari effettivi: tutto sospeso (sanzioni comprese)
Registro dei titolari effettivi: tutto sospeso L’ Unioncamere ha confermato la sospensione della disciplina del Registro dei titolari effettivi, compresa l'applicazione delle (eventuali) sanzioni da parte delle CCIAA, collegata con le…
Distacco / prestito di personale: soggetto ad IVA dall’ gennaio
Dall'1.1.2025 il distacco / prestito di personale è soggetto ad IVA Al fine di allineare la disciplina nazionale all'interpretazione dei Giudici comunitari il Legislatore ha soppresso la disposizione che prevede(va) il non assoggettamento…
Ravvedimento: le novità e le modifiche introdotte
A seguito della revisione del regime sanzionatorio in attuazione della Riforma fiscale, oltre alle nuove misure delle sanzioni, sono state apportate alcune modifiche anche in materia di ravvedimento. In particolare dalle violazioni commesse…
Concordato preventivo biennale: informativa aggiornata
Il concordato preventivo biennale: informativa aggiornata con il D.Lgs. n. 108/2024 e acquisizione dati e consenso Scarica la scheda con la sintesi degli aggiornamenti relativi al concordato preventivo biennale Il nuovo concordato…
Fatture elettroniche: comunicazioni di anomalie
L'Agenzia delle Entrate prosegue con l'attività di compliance predisponendo una comunicazione dedicata alle anomalie collegabili al confronto tra i dati delle fatture elettroniche / corrispettivi telematici e quanto dichiarato nel mod. IVA…
Decreto Salva Conti: le novità dopo la conversione in legge
È stata pubblicata sulla G.U. la Legge n. 67/2024 di conversione del DL n. 39/2024, c.d. “Decreto Salva Conti” entrato in vigore lo scorso 30.3.2024. In sede di conversione, oltre alla conferma di alcune disposizioni già originariamente…
Bonus Mobili 2024: cosa cambia rispetto al 2023
Bonus mobili 2024: cosa cambia rispetto al 2023 Fino a tutto il 2024 si può usufruire del bonus mobili e ottenere il rimborso del 50% della spesa sostenuta per l'acquisto di arredi e grandi elettrodomestici. L'agevolazione riguarda chi…