navigazione Categoria
Fisco
Ravvedimento: le novità e le modifiche introdotte
A seguito della revisione del regime sanzionatorio in attuazione della Riforma fiscale, oltre alle nuove misure delle sanzioni, sono state apportate alcune modifiche anche in materia di ravvedimento. In particolare dalle violazioni commesse…
Concordato preventivo biennale: informativa aggiornata
Il concordato preventivo biennale: informativa aggiornata con il D.Lgs. n. 108/2024 e acquisizione dati e consenso Scarica la scheda con la sintesi degli aggiornamenti relativi al concordato preventivo biennale Il nuovo concordato…
Fatture elettroniche: comunicazioni di anomalie
L'Agenzia delle Entrate prosegue con l'attività di compliance predisponendo una comunicazione dedicata alle anomalie collegabili al confronto tra i dati delle fatture elettroniche / corrispettivi telematici e quanto dichiarato nel mod. IVA…
Decreto Salva Conti: le novità dopo la conversione in legge
È stata pubblicata sulla G.U. la Legge n. 67/2024 di conversione del DL n. 39/2024, c.d. “Decreto Salva Conti” entrato in vigore lo scorso 30.3.2024. In sede di conversione, oltre alla conferma di alcune disposizioni già originariamente…
Bonus Mobili 2024: cosa cambia rispetto al 2023
Bonus mobili 2024: cosa cambia rispetto al 2023 Fino a tutto il 2024 si può usufruire del bonus mobili e ottenere il rimborso del 50% della spesa sostenuta per l'acquisto di arredi e grandi elettrodomestici. L'agevolazione riguarda chi…
Salva Conti: le principali norme adottate dal decreto
Con il DL n. 39/2024, c.d. “Decreto Salva Conti”, il Legislatore ha previsto “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34” finalizzate a limitare ulteriormente…
Decreto Milleproroghe: le novità dopo la conversione
È stata pubblicata sulla G.U. la Legge n. 18/2024 di conversione del DL n. 215/2023, c.d. “Decreto Milleproroghe”. In sede di conversione, oltre alle conferme delle disposizioni contenute nel Decreto originario, sono state introdotte una…
Concordato preventivo biennale: il nuovo calendario
Il concordato preventivo biennale Nell’ambito delle disposizioni attuative della Legge n. 111/2023, “Delega al Governo per la riforma fiscale”, con il D.Lgs. contenente disposizioni “in materia di procedimento accertativo” è prevista…
Legge di Bilancio 2024: le novità in materia fiscale
È stata approvata definitivamente la Legge n. 213/2023, Legge di Bilancio 2024, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2024, tra le quali si segnalano le seguenti: IMPOSTA SOSTITUTIVA PREMI DI PRODUTTIVITÀ È…
Concordato preventivo biennale
Nell’ambito delle disposizioni attuative della Legge n. 111/2023, “Delega al Governo per la riforma fiscale”, con il D.Lgs. contenente disposizioni “in materia di procedimento accertativo” è prevista l’introduzione, a decorrere dal 2024,…