navigazione Categoria
Fisco
Lo stralcio dei ruoli fino a 1000 euro: i chiarimenti dell’Agenzia
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate rispetto allo stralcio dei ruoli I debiti relativi a singoli carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo 2000 - 2015 di importo residuo, all’1.1.2023, non superiore a € 1.000, sono…
La tregua fiscale: le disposizioni presenti nella Legge 197/2022
Tregua fiscale: i principali interventi Clicca qui e scarica la scheda commpleta a cura dell'Ufficio FIscale Nell’ambito della Legge n. 197/2022 un rilevante numero di commi (da 153 a 159 e da 166 a 251) dell’art. 1 è dedicato alla c.d.…
Legge di Bilancio 2023: le principali novità introdotte
Le principali novità Legge di Bilancio 2023 Scarica la scheda sulle principali novità della Legge di Bilancio 2023 È stata approvata definitivamente la Legge di Bilancio 2023, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore…
Antiriciclaggio, la comunicazione dei titolari effettivi
A breve sarà operativa la comunicazione dei titolari effettivi al registro imprese Nell’ambito delle disposizioni in materia di antiriciclaggio, l’art. 21, D.Lgs. n. 231/2007 prevede che: O le imprese dotate di personalità giuridica con…
Le agevolazioni collegate agli investimenti in beni strumentali
I crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, originariamente introdotti dalla Legge n. 160/2019 (Finanziaria 2020) in “sostituzione” del maxi / iper ammortamento, sono stati prorogati una prima volta dalla Legge n.…
I sostegni per rincaro di energia/gas e spese di consumo
Recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL n. 144/2022, c.d. “Decreto Aiuti-ter”, che prevede: • l’estensione di alcune agevolazioni già precedentemente introdotte, sotto forma di credito d’imposta, per la spesa…
Investimenti di fine anno e credito d’imposta beni strumentali
La data del 31 dicembre si rivela quest’anno ancor più cruciale per gli investimenti in beni strumentali nuovi ammissibili al credito d’imposta di cui all’articolo 1, commi 1051-1063, L. 178/2020. I recenti interventi normativi atti a…
Decreto Aiuti Ter: le principali misure
Decreto Aiuti ter: le novità fiscali in sintesi Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 16/09/2022 il Decreto Aiuti ter. Nell'articolo che segue si riportano, in sintesi, le principali misure fiscali introdotte, precisando che, per…
Le novità del Decreto Aiuti: le principali misure adottate
È stato pubblicato sulla G.U. 18.5.2022, n. 114 il DL n. 50/2022, c.d. “Decreto Aiuti”, in vigore dal 18.5.2022, contenente “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli…
Registratore di cassa telematico guasto: attenti alle sanzioni
Registratore di cassa telematico guasto, se non è posto fuori servizio si applica la sanzione fissa di 100 euro anche in caso di corretta liquidazione IVA e utilizzo del registro di emergenza. A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate con la…