navigazione Categoria
Fisco
Salva Conti: le principali norme adottate dal decreto
Con il DL n. 39/2024, c.d. “Decreto Salva Conti”, il Legislatore ha previsto “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34” finalizzate a limitare ulteriormente…
Decreto Milleproroghe: le novità dopo la conversione
È stata pubblicata sulla G.U. la Legge n. 18/2024 di conversione del DL n. 215/2023, c.d. “Decreto Milleproroghe”. In sede di conversione, oltre alle conferme delle disposizioni contenute nel Decreto originario, sono state introdotte una…
Concordato preventivo biennale: il nuovo calendario
Il concordato preventivo biennale Nell’ambito delle disposizioni attuative della Legge n. 111/2023, “Delega al Governo per la riforma fiscale”, con il D.Lgs. contenente disposizioni “in materia di procedimento accertativo” è prevista…
Legge di Bilancio 2024: le novità in materia fiscale
È stata approvata definitivamente la Legge n. 213/2023, Legge di Bilancio 2024, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2024, tra le quali si segnalano le seguenti: IMPOSTA SOSTITUTIVA PREMI DI PRODUTTIVITÀ È…
Concordato preventivo biennale
Nell’ambito delle disposizioni attuative della Legge n. 111/2023, “Delega al Governo per la riforma fiscale”, con il D.Lgs. contenente disposizioni “in materia di procedimento accertativo” è prevista l’introduzione, a decorrere dal 2024,…
Registro dei titolari effettivi: modifiche pronte
Tutto pronto per il registro dei titolari effettivi Nell’ambito della disciplina antiriciclaggio è previsto che le imprese dotate di personalità giuridica, le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nello specifico Registro, nonché…
Legge di Bilancio 2024: le principali disposizioni (bozza)
Nell’ambito del disegno di legge di Bilancio 2024, oltre alle disposizioni in materia di rottamazione del magazzino e di modifiche alla tassazione: Scarica la scheda con la sintesi della Legge di Bilancio 2024 − dei redditi…
Split payment: proroga fino al 30 giugno 2026
Con la pubblicazione sulla G.U.U.E. della specifica Decisione del Consiglio UE è stata ufficializzata la proroga fino al 30.6.2026, concessa all’Italia, per l’applicazione dello split payment per le cessioni / prestazioni a favore delle…
Interventi con 110% su unifamiliari
É stato pubblicato in G.U. il Decreto che riconosce una nuova proroga alla detrazione del 110% per gli interventi effettuati sulle unità immobiliari unifamiliari (c.d. “villette”). In particolare è differito (dal 30.9.2023) al 31.12.2023…
Lotteria degli scontrini istantanea: nota della Agenzia delle Entrate
Lotteria degli scontrini istantanea: il bonus Nell’ambito delle misure volte a combattere la lotta al sommerso, incentivando i consumatori a richiedere il rilascio del documento commerciale è stata introdotta la c.d. “lotteria degli…