BANDO COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI CER – Dal 23/10/2024 al 02/12/2024

La Camera di Commercio di Como-Lecco ha annunciato l’apertura di un bando per l’assegnazione di contributi economici destinati alla creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’iniziativa, presentata oggi, si propone di incentivare la transizione energetica e promuovere l’uso di energia da fonti rinnovabili tra le imprese delle province di Como e Lecco.

Scarica il Bando sostegno costituzione CER Comunità Energetiche Rinnovabili

Il bando offre contributi a fondo perduto per coprire fino al 70% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 10.000 euro. Questi fondi sono destinati a micro, piccole e medie imprese che intendono costituire CER conformi all’articolo 31 del Decreto Legislativo n. 199 del 2021. Le CER devono garantire una capacità di produzione energetica minima di 200 kWp e condividere internamente almeno il 50% dell’energia prodotta, contribuendo così all’autosufficienza energetica e alla sostenibilità ambientale delle imprese locali.

Le domande per accedere ai contributi devono essere presentate tramite il portale Webtelemaco entro il 2 dicembre 2024, corredate dalla documentazione necessaria.

Le agevolazioni sono accordate sotto forma di contributo a favore delle Comunità Energetiche Rinnovabili costituite dalla data di apertura del presente bando e fino al 31 marzo 2025.

Sono ammissibili le Comunità Energetiche Rinnovabili di cui all’art. 31 del D. Lgs. n. 199 del 2021 in possesso dei seguenti requisiti:
1. essere costituite esclusivamente in forma di impresa e risultare regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Como-Lecco con sede legale e unità locale/operativa nelle provincie di Como o Lecco.
2. essere costituite esclusivamente da micro, piccole o medie imprese lariane (come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014) iscritte con sede e/o unità locale nelle province di Como o Lecco;

– se la CER è già costituita la domanda deve essere inviata direttamente dalla CER.
– in caso di CER in fase di costituzione il contributo è concesso all’impresa mandataria che trasmette la domanda. Per “impresa mandataria” si intende un’impresa partecipante alla CER che ha ricevuto specifico mandato da parte degli altri soggetti della CER a presentare domanda per la costituzione della Comunità. Per ogni CER è ammessa solo un’impresa mandataria.

Sono ammissibili gli interventi strettamente funzionali e direttamente riconducibili alla costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile; le spese ammissibili possono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2024 e fino al termine di presentazione della rendicontazione.

Per ulteriori dettagli e per accedere alla documentazione completa, gli interessati possono visitare il sito ufficiale della Camera di Commercio di Como-Lecco.

Potrebbe piacerti anche