BANDO EXPORT 2024 – Dal 4/7/2024 al 16/9/2024

Bando Export 2024 Nuovi mercati per le Mpmi lombarde

E’ stato pubblicato da Unioncamere Lombardia il bando “EXPORT 2024: Nuovi mercati per le MPMI lombarde” che, con una dotazione finanziaria di 1.57 mln di euro

Scarica il Bando Export 2024

FINALITA’

La misura è finalizzata a far crescere la competitività delle MPMI lombarde sui mercati esteri attraverso un accompagnamento qualificato in grado di supportare le imprese nell’approccio a nuovi mercati contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione. Obiettivo della misura è supportare le imprese la cui quota di export è inferiore al 20% del volume d’affari.

BENEFICIARI

Micro, Piccola o Media impresa in possesso dei seguenti requisiti:

a)siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
b)abbiano una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione;
c) non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 20% del volume d’affari ex art. 20 del DPR n. 633/72;
d) non abbiano percepito, nei 2 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali (concessi da Regione Lombardia o da Unioncamere Lombardia) finalizzati ad accrescere la competitività delle micro e piccole imprese lombarde sui mercati esteri, tramite uno dei seguenti bandi: Bando Export 2023; Bando Digital export 2022; Bando Linea Internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri.

PROGETTI AMMISSIBILI

Si ritengono ammissibili i progetti che, attraverso l’affiancamento di figure professionali (EXIM Manager, TEM, DEM) elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese destinatarie della presente misura sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre mediante le seguenti attività:

-analisi e ricerche sui mercati esteri,
-individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse,
-individuazione di nuovi clienti, definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l’export,
-assistenza alla contrattualistica internazionale,
-marketing online (piattaforme e-commerce, ecc…),
-cura della presenza online dell’azienda su più canali,
-predisposizione della strategia di espansione,
-strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all’internazionalizzazione e all’espansione dell’azienda sui mercati esteri,
-sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM. L’EXIM Manager, TEM e/o DEM deve essere in possesso dei seguenti requisiti alternativi:

1) Esperienza in un ruolo analogo pari ad almeno cinque anni;

2) Attestato formale di conoscenze specifiche di analisi, selezione e sviluppo del mercato estero delle imprese, oltreché di identificazione delle strategie più efficaci per l’ingresso e il consolidamento della presenza in ambito internazionale, di cui alla norma UNI 11823:20211.

Ogni EXIM Manager, TEM e/o DEM potrà fornire consulenza ad un massimo di 4 micro e piccole imprese lombarde assegnatarie dei benefici oggetto della presente misura.

AIUTO FINANZIARIO

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo pari ad euro 10.000 e massimo pari ad euro 30.000

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 4 luglio 2024 fino alle ore 12.00 del 16 settembre 2024. Sportello valutativo secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda..

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.