Calendario Corsi
Gen
28
Gio

W LA MERENDA!
Corso per bambini dai 4 ai 12 anni.
21-28 gennaio 04-11 febbraio 2021
giorno: giovedì
durata: 6 ore
orario: 16.30 – 18.00
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info e iscrizioni:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Feb
1
Lun
Il corso “Recupero crediti” si pone l’obiettivo di fornire abili strumenti e tecniche di comunicazione specifica per ottimizzare il difficile percorso del recupero dei crediti, persuadendo il debitore a pagare senza generare conflitto per non compromettere i rapporti commerciali futuri.
Come recuperare i propri crediti in fase critica e conservare buoni rapporti con i clienti?
Che differenza c’è tra Recupero Crediti Giudiziale ed Extragiudiziale?
Se si richiede l’intervento di un avvocato cosa succede al creditore ed al debitore?
Cosa comporta l’intervento di una società di recupero crediti?
Esistono comportamenti del creditore giudicabili come reato?
Il percorso si rivolge a tutti coloro che hanno contatto con i clienti, sia a livello amministrativo che in ruoli di vendita: titolari, amministratori, agenti di commercio, addetti alla contabilità o al recupero crediti.
Per il programma, clicca qui.
Calendario: lunedì 25 gennaio e 01-08-15 febbraio 2021
Orario: 09.00 – 12.00
Durata: 12 ore
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
Feb
4
Gio

W LA MERENDA!
Corso per bambini dai 4 ai 12 anni.
21-28 gennaio 04-11 febbraio 2021
giorno: giovedì
durata: 6 ore
orario: 16.30 – 18.00
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info e iscrizioni:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Feb
8
Lun
Il corso “Recupero crediti” si pone l’obiettivo di fornire abili strumenti e tecniche di comunicazione specifica per ottimizzare il difficile percorso del recupero dei crediti, persuadendo il debitore a pagare senza generare conflitto per non compromettere i rapporti commerciali futuri.
Come recuperare i propri crediti in fase critica e conservare buoni rapporti con i clienti?
Che differenza c’è tra Recupero Crediti Giudiziale ed Extragiudiziale?
Se si richiede l’intervento di un avvocato cosa succede al creditore ed al debitore?
Cosa comporta l’intervento di una società di recupero crediti?
Esistono comportamenti del creditore giudicabili come reato?
Il percorso si rivolge a tutti coloro che hanno contatto con i clienti, sia a livello amministrativo che in ruoli di vendita: titolari, amministratori, agenti di commercio, addetti alla contabilità o al recupero crediti.
Per il programma, clicca qui.
Calendario: lunedì 25 gennaio e 01-08-15 febbraio 2021
Orario: 09.00 – 12.00
Durata: 12 ore
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:

Le disposizioni di legge prevedono che il personale addetto al primo soccorso frequenti corsi di aggiornamento con cadenza triennale, in conformità al D.M. 388/03.
Le docenze prevedono la partecipazione di personale specializzato del 118 dell’Ospedale di Lecco
Programma:
• Ripasso dei concetti teorici affrontati nel corso completo di Addetti Primo Soccorso
• Riconoscimento di segni e sintomi di alterazione delle funzioni vitali
• Riconoscimento di un’emergenza sanitaria
• La valutazione dell’evento e l’allertamento del soccorso
• La valutazione della scena e le tecniche di autoprotezione del soccorritore
• Esercitazioni pratiche sulle principali tecniche di primo soccorso
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
Durata: 4 ore
Calendario: Lunedì/Martedì*
1° edizione 08 Febbraio 2021
2° edizione 08 Marzo 2021
3° edizione* 16 Marzo 2021
4° edizione 19 Aprile 2021
5° edizione 21 Giugno 2021
6° edizione 04 Ottobre 2021
7° edizione* 26 Ottobre 2021
8° edizione* 09 Novembre 2021
Orario: 14.00-18.00
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Feb
10
Mer
Nel rispetto del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dell’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 il personale addetto alla conduzione di carrelli elevatori è tenuto a frequentare corsi di aggiornamento con cadenza quinquennale.
Programma:
- Normativa sull’uso delle attrezzature di lavoro e responsabilità dell’operatore
- Tipologia e caratteristiche dei vari tipi di veicolo per il trasporto interno
- Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
- Movimentazione dei carichi e procedure di sicurezza
- Prova pratica di guida
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
Durata: 4 ore (1 teoria + 3 pratica)
Calendario: Mercoledì
1° edizione Mercoledì 10 febbraio 2021
2° edizione Mercoledì 05 maggio 2021
3° edizione Mercoledì 05 maggio* 2021
4° edizione Mercoledì 29 settembre 2021
Orario: 08.30-12.30 / 13.30-17.30*
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Feb
11
Gio

W LA MERENDA!
Corso per bambini dai 4 ai 12 anni.
21-28 gennaio 04-11 febbraio 2021
giorno: giovedì
durata: 6 ore
orario: 16.30 – 18.00
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info e iscrizioni:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Feb
15
Lun
Il corso “Recupero crediti” si pone l’obiettivo di fornire abili strumenti e tecniche di comunicazione specifica per ottimizzare il difficile percorso del recupero dei crediti, persuadendo il debitore a pagare senza generare conflitto per non compromettere i rapporti commerciali futuri.
Come recuperare i propri crediti in fase critica e conservare buoni rapporti con i clienti?
Che differenza c’è tra Recupero Crediti Giudiziale ed Extragiudiziale?
Se si richiede l’intervento di un avvocato cosa succede al creditore ed al debitore?
Cosa comporta l’intervento di una società di recupero crediti?
Esistono comportamenti del creditore giudicabili come reato?
Il percorso si rivolge a tutti coloro che hanno contatto con i clienti, sia a livello amministrativo che in ruoli di vendita: titolari, amministratori, agenti di commercio, addetti alla contabilità o al recupero crediti.
Per il programma, clicca qui.
Calendario: lunedì 25 gennaio e 01-08-15 febbraio 2021
Orario: 09.00 – 12.00
Durata: 12 ore
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
Feb
22
Lun
Oggi integrare la propria attività commerciale con la vendita online è una strada che si rivela efficace, fino a divenire in alcuni casi la fonte di entrata primaria. Ma avere un proprio sito di eCommerce non è per tutti. Potrai capire se per la tua attività sia più conveniente realizzarlo oppure appoggiarsi a una piattaforma online già esistente. Il corso è pensato per coloro che ricoprono il ruolo di titolari e responsabili di esercizi commerciali tradizionali o digitali, che vorrebbero intraprendere una nuova attività utilizzando i canali digitali oppure integrare l’attività commerciale tradizionale già esistente.
Programma
- Introduzione all’eCommerce
- Ecommerce management: il ciclo di vita di un eCommerce, Store Management
- Marketing strategy: i canali disponibili
- Marketing operations: i punti chiave del funnel di acquisto online, analizzare i comportamenti e ottimizzare i ritorni
- Regole e strumenti di fiducia con il consumatore: come aprire un negozio online, leggi sulla privacy, le pubblicità sui prezzi
- Il traffico come driver di vendita: catturare traffico su Google e sui social, farsi vedere e trovare i consumatori
- Marketplace & Touchpoint: differenze di Amazon vs eBay, gli strumenti per migliorare le vendite su Amazon e su eBay
- Mobile strategy: ricerca di prodotti e servizi su mobile, aumentare le vendite dei negozi fisici attraverso il mobile, i principali aspetti di un eCommerce mobile
Calendario: Lunedì 22 Febbraio 01 Marzo 2021
Orario: 14.00-18.00
Durata: 8 ore
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info:
Ufficio Formazione
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Feb
24
Mer

Il D.Lgs. 81/08, in conformità a quanto previsto dal D.M. 10/98 e indicato nella Circolare dei Vigili del fuoco del 23/02/2011, definisce programmi, contenuti e durata dei corsi di aggiornamento per gli addetti antincendio.
Il corso prevede due ore di teoria e tre ore di pratica con l’assistenza tecnica di un istruttore qualificato.
Programma:
L’incendio e la prevenzione incendi:
• Principi e prodotti della combustione
• Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
• Effetti dell’incendio sull’uomo
• Divieti e limitazioni di esercizio
• Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
• Principali misure di protezione incendio
• Evacuazione in caso di incendio
• Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
Durata: 5 ore
Calendario: Lunedì*/Mercoledì
1° edizione* 24 Febbraio 2021
2° edizione 24 Maggio 2021
3° edizione 13 Dicembre 2021
Orario: 08.30-13.30
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Sottoscrivi