Calendario Corsi
Gen
18
Lun

L’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 prescrive che per i lavoratori sia previsto un corso di aggiornamento lavoratori quinquennale della durata minima di 6 ore per tutti e tre i livelli di rischio individuati, in conformità all’ art. 37 del D.Lgs. 81/08.
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
BASSO RISCHIO
Durata: 6 ore
Calendario: Lunedì/Martedì*
1° edizione 18-25 Gennaio 2021
2° edizione 26 Aprile, 03 Maggio 2021
3° edizione* 06-13 Luglio 2021
4° edizione 11-18 Ottobre 2021
Orario: 15.00-18.00
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Per informazioni e iscrizioni:
Ufficio Formazione
formazione@ascom.lecco.it
Tel. 0341.356911
Gen
21
Gio

La formazione del Rappresentante dei Lavoratori deve essere periodicamente ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi (art. 37, comma 6 del D.Lgs. 81/08). La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano da 15 a 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Programma:
• Le novità introdotte dal D.Lgs. 81/08: disposizioni, figure e compiti
• La prevenzione in azienda: misure organizzative, tecniche e procedurali
• Strumenti di aiuto per la gestione della valutazione dei rischi: il ruolo attivo del R.L.S.
Durata: 8 ore
Calendario:
I edizione Giovedì 14-21 Gennaio 2021
II edizione Giovedì 13-20 Gennaio 2022
Orario: 14.00-18.00
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Gen
25
Lun

L’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 prescrive che per i lavoratori sia previsto un corso di aggiornamento lavoratori quinquennale della durata minima di 6 ore per tutti e tre i livelli di rischio individuati, in conformità all’ art. 37 del D.Lgs. 81/08.
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
BASSO RISCHIO
Durata: 6 ore
Calendario: Lunedì/Martedì*
1° edizione 18-25 Gennaio 2021
2° edizione 26 Aprile, 03 Maggio 2021
3° edizione* 06-13 Luglio 2021
4° edizione 11-18 Ottobre 2021
Orario: 15.00-18.00
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Per informazioni e iscrizioni:
Ufficio Formazione
formazione@ascom.lecco.it
Tel. 0341.356911
Feb
8
Lun

Le disposizioni di legge prevedono che il personale addetto al primo soccorso frequenti corsi di aggiornamento con cadenza triennale, in conformità al D.M. 388/03.
Le docenze prevedono la partecipazione di personale specializzato del 118 dell’Ospedale di Lecco
Programma:
• Ripasso dei concetti teorici affrontati nel corso completo di Addetti Primo Soccorso
• Riconoscimento di segni e sintomi di alterazione delle funzioni vitali
• Riconoscimento di un’emergenza sanitaria
• La valutazione dell’evento e l’allertamento del soccorso
• La valutazione della scena e le tecniche di autoprotezione del soccorritore
• Esercitazioni pratiche sulle principali tecniche di primo soccorso
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
Durata: 4 ore
Calendario: Lunedì/Martedì*
1° edizione 08 Febbraio 2021
2° edizione 08 Marzo 2021
3° edizione* 16 Marzo 2021
4° edizione 19 Aprile 2021
5° edizione 21 Giugno 2021
6° edizione 04 Ottobre 2021
7° edizione* 26 Ottobre 2021
8° edizione* 09 Novembre 2021
Orario: 14.00-18.00
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Feb
10
Mer
Nel rispetto del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dell’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 il personale addetto alla conduzione di carrelli elevatori è tenuto a frequentare corsi di aggiornamento con cadenza quinquennale.
Programma:
- Normativa sull’uso delle attrezzature di lavoro e responsabilità dell’operatore
- Tipologia e caratteristiche dei vari tipi di veicolo per il trasporto interno
- Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
- Movimentazione dei carichi e procedure di sicurezza
- Prova pratica di guida
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
Durata: 4 ore (1 teoria + 3 pratica)
Calendario: Mercoledì
1° edizione Mercoledì 10 febbraio 2021
2° edizione Mercoledì 05 maggio 2021
3° edizione Mercoledì 05 maggio* 2021
4° edizione Mercoledì 29 settembre 2021
Orario: 08.30-12.30 / 13.30-17.30*
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Feb
24
Mer

Il D.Lgs. 81/08, in conformità a quanto previsto dal D.M. 10/98 e indicato nella Circolare dei Vigili del fuoco del 23/02/2011, definisce programmi, contenuti e durata dei corsi di aggiornamento per gli addetti antincendio.
Il corso prevede due ore di teoria e tre ore di pratica con l’assistenza tecnica di un istruttore qualificato.
Programma:
L’incendio e la prevenzione incendi:
• Principi e prodotti della combustione
• Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
• Effetti dell’incendio sull’uomo
• Divieti e limitazioni di esercizio
• Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
• Principali misure di protezione incendio
• Evacuazione in caso di incendio
• Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
Durata: 5 ore
Calendario: Lunedì*/Mercoledì
1° edizione* 24 Febbraio 2021
2° edizione 24 Maggio 2021
3° edizione 13 Dicembre 2021
Orario: 08.30-13.30
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Mar
8
Lun

Le disposizioni di legge prevedono che il personale addetto al primo soccorso frequenti corsi di aggiornamento con cadenza triennale, in conformità al D.M. 388/03.
Le docenze prevedono la partecipazione di personale specializzato del 118 dell’Ospedale di Lecco
Programma:
• Ripasso dei concetti teorici affrontati nel corso completo di Addetti Primo Soccorso
• Riconoscimento di segni e sintomi di alterazione delle funzioni vitali
• Riconoscimento di un’emergenza sanitaria
• La valutazione dell’evento e l’allertamento del soccorso
• La valutazione della scena e le tecniche di autoprotezione del soccorritore
• Esercitazioni pratiche sulle principali tecniche di primo soccorso
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
Durata: 4 ore
Calendario: Lunedì/Martedì*
2° edizione 08 Marzo 2021
3° edizione* 16 Marzo 2021
4° edizione 19 Aprile 2021
5° edizione 21 Giugno 2021
6° edizione 04 Ottobre 2021
7° edizione* 26 Ottobre 2021
8° edizione* 09 Novembre 2021
Orario: 14.00-18.00
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Mar
15
Lun

Nel rispetto del Testo Unico, art. 45 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., il Datore di Lavoro ha l’obbligo di individuare e formare adeguatamente il personale addetto alla gestione delle emergenze di primo soccorso in azienda, con le modalità previste dall’art. 3 del D.M. 388/03.
Le docenze prevedono la partecipazione di personale specializzato del 118 dell’Ospedale di Lecco.
Programma:
• Nozioni elementari di anatomia e fisiologia del corpo umano
• Riconoscimento di segni e sintomi di alterazione delle funzioni vitali
• Il sostegno delle funzioni vitali nei malori e nei traumi
• Il riconoscimento di un’emergenza sanitaria
• La valutazione dell’evento e l’allertamento del soccorso
• La valutazione della scena e le tecniche di autoprotezione del soccorritore
• Il sostegno delle funzioni vitali: dimostrazione pratica
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
Durata: 12 ore
Calendario: Lunedì
1° edizione 15-22-29 Marzo 2021
2° edizione 11-18-25 Ottobre 2021
Orario: 14.00-18.00
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it

Il datore di lavoro che svolge anche la funzione di R.S.P.P, (Responsabile Servizio Prevenzione Protezione) per mantenere i requisiti previsti dalla normativa, deve effettuare corsi di aggiornamento con cadenza quinquennale.
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
Durata: 6 ore Codice Ateco a BASSO RISCHIO (In base all’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011)
Calendario:
1° edizione Lunedì 15-22 marzo 2021
2° edizione Lunedì 28 giugno 05 luglio 2021
3° edizione Lunedì 13-20 settembre 2021
4° edizione Martedì 05-12 ottobre 2021
5° edizione Lunedì 15-22 novembre* 2021
Orario: 15.00-18.00 / 09.00-12.00
Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:
NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Mar
16
Mar

Le disposizioni di legge prevedono che il personale addetto al primo soccorso frequenti corsi di aggiornamento con cadenza triennale, in conformità al D.M. 388/03.
Le docenze prevedono la partecipazione di personale specializzato del 118 dell’Ospedale di Lecco
Programma:
• Ripasso dei concetti teorici affrontati nel corso completo di Addetti Primo Soccorso
• Riconoscimento di segni e sintomi di alterazione delle funzioni vitali
• Riconoscimento di un’emergenza sanitaria
• La valutazione dell’evento e l’allertamento del soccorso
• La valutazione della scena e le tecniche di autoprotezione del soccorritore
• Esercitazioni pratiche sulle principali tecniche di primo soccorso
Il corso è finanziato all’80% per gli iscritti agli ENTI BILATERALI.
Durata: 4 ore
Calendario: Lunedì/Martedì*
Durata: 4 ore
Calendario: Lunedì/Martedì*
3° edizione* 16 Marzo 2021
4° edizione 19 Aprile 2021
5° edizione 21 Giugno 2021
6° edizione 04 Ottobre 2021
7° edizione* 26 Ottobre 2021
8° edizione* 09 Novembre 2021
Orario: 14.00-18.00
Info:
Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it
Sottoscrivi il calendario filtrato