Bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare: aperto dal 3 maggio

Economia circolare. sostegno alle MPMI per l’innovazione: pubblicato il bando

Scarica la scheda del bando economia circolare

E’ stato pubblicato sul sito di Unioncamere Lombardia il bando “Innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia – Edizione 2021 ”. È possibile presentare le domande di partecipazione dal 3 maggio 2021 alle ore 17.00 del 15 luglio 2021 esclusivamente in modalità telematica e con firma digitale, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it

Ricordiamo che la misura prevede anche l’opportunità di interventi per l’innovazione di processo e sono riconosciute premialità se il progetto coinvolge imprese di filiera.

In sintesi la misura prevede:

BeneficiariMPMI, con sede operativa in Lombardia, in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese.
Tipologia AgevolazioneContributo a fondo perduto pari al 40% dei costi ammissibili nella misura massima di 120.000 Euro a fronte di un investimento minimo di 40.000 Euro. 
Interventi Agevolabili– Progetti per riuso e utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti;

– Progetti che tengano conto dell’intero ciclo di vita del prodotto secondo la metodologia Life Cycle Thinking;

– Prototipazione o lo sviluppo di nuovi materiali, dispositivi e/o componenti in ambito medicale o per la sicurezza sul lavoro.

Spese Ammissibili
  1. Consulenza (collaborazione con enti di Ricerca, servizi specialistici per lo sviluppo di prototipi, check up tecnologici, analisi del ciclo di vita del prodotto/servizio – e.g. LCA
  2. Investimenti in attrezzature tecnologiche (acquisto e/o leasing) e programmi informatici.
  3. Assistenza e costi di acquisizione delle certificazioni ambientali di processo e di prodotto;
  4. Assistenza e costi di acquisizione delle certificazioni tecniche
  5. Servizi e Tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto.
  6. Materiali e forniture strumentali alla realizzazione del progetto.
  7. Spese per la tutela della proprietà industriale.
  8. Spese del personale dell’azienda.

Nell’ambito del progetto, la somma delle spese in conto capitale b), d), f), g), h) non può

essere inferiore al 40% del totale delle spese ammissibili.

Riepilogo tempi
  1. Dal 3 maggio 2021 alle ore 17.00 del 15 luglio 2021: Presentazione delle domande
  2. Entro il 15 ottobre 2021: Istruttoria formale e tecnica delle domande pervenute e pubblicazione provvedimento di concessione
  3. Entro il 15 ottobre 2022: Realizzazione del progetto ed emissione e pagamento delle fatture
  4. A partire dall’11 gennaio 2022 ed entro il 15 ottobre 2022: Rendicontazione online
  5. Entro 60 giorni dalla consegna della rendicontazione: Istruttoria della rendicontazione e liquidazione dei contributi

 

Scarica la NUOVA scheda di confcommercio  per il bando

I nostri consulenti sono in grado di effettuare una valutazione preliminare di ammissibilità e consigliarvi le migliori opzioni per il vostro progetto

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.