APPROACHING CLIL (livello B1 del QCER)

ID CORSO: 85337

Destinatari del corso: DOCENTI SECONDARIA DI 2° GRADO

Numero ore complessive: 24
Calendario:
14-21-28 febbraio, 6-13-20-27 marzo, 3-10-17-24 aprile, 8 maggio 2024
Orario:
17.00-19.00

Costo: € 290 (gratuito con la Carta del Docente)
Sede di svolgimento: LECCO – PIAZZA GARIBALDI, 4 – AULA DI CONFCOMMERCIO LECCO
Docenti: D.ssa Laura Villa, Prof. Philip McGuinness

Prerequisito per la partecipazione a questo modulo didattico: conoscenza della lingua inglese di livello B1 o superiore del QCER

 

INTRODUZIONE AL CORSO:

CLIL: Content and Language Integrated Learning è una metodologia didattica che prevede l’insegnamento di una materia non linguistica in lingua straniera, promuovendo l’approccio multilingue allo studio e agevolando l’utilizzo della lingua in un altro ambito cognitivo.

L’Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto (content and language integrated learning, CLIL), in cui gli allievi imparano una materia in una lingua straniera, può svolgere un ruolo decisivo nella realizzazione degli obiettivi dell’Unione Europea in termini di apprendimento delle lingue. Il CLIL infatti favorisce la promozione dell’educazione interculturale, l’approccio plurilingue e i paragoni linguistici.

I docenti delle varie discipline umanistiche e scientifiche in possesso di solide competenze B1 o superiori possono veicolare la loro materia in lingua inglese imparando a reperire materiale in L2, semplificare testi ed esporli alla classe con metodi e strategie diversificate.

 

SCARICA IL PROGRAMMA

ISCRIVITI AL CORSO:

Per iscriverti al corso, clicca qui e leggi attentamente le istruzioni.
Dopo aver creato il buono sul sito della Carta del Docente, compila il seguente form d’iscrizione:








    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 6 del Regolamento UE 2016/679

    Potrebbe piacerti anche

    I commenti sono chiusi.