MINDFULNESS

MINDFULNESS: COME VIVERE CREATIVAMENTE NEL PRESENTE SENZA SENTIRSI SOPRAFFATTI DALLA MENTE

La mindfulness è una pratica di meditazione di consapevolezza che consiste nel portare attenzione in modo intenzionale e non giudicante all’esperienza del “qui e ora”.

Questa attività migliora la concentrazione, la memoria, la capacità di gestire lo stress e di regolare pensieri ed emozioni, sviluppando maggior flessibilità psicologica e liberando intuizione e creatività. La mindfulness
riduce i sintomi legati alla depressione, all’ansia e favorisce un atteggiamento di profonda accoglienza, empatia e amorevolezza verso sé stessi e gli altri, contribuendo allo sviluppo di una intelligenza collettiva.

Il corso Mindfulness: come vivere creativamente nel presente senza sentirsi sopraffatti dalla mente è specificatamente dedicato a donne imprenditrici e alle loro collaboratrici, e mira a fornire supporto concreto
allo stress connesso al multitasking a cui si sentono sottoposte in modo particolare le donne lavoratrici.

 

Claudia Telesca

Neuropsichiatra e psicoterapeuta, insegnante di mindfulness e di yoga sciamanico ad approccio immaginale, insegnante di shinrin yoku (immersione meditativa nella natura).

 

Durante il corso impareremo a (programma):

  • Sviluppare piena consapevolezza del corpo, delle emozioni e dei pensieri
  • Coltivare uno stato profondo di attenzione cosciente
  • Deprogrammare la mente automatica e giudicante sciogliendo pattern mentali abituali e cristallizzati e costruendone altri più flessibili e funzionali
  • De-fonderci dai nostri pensieri e giudizi
  • Entrare in contatto con la profonda natura del nostro Sé, liberando capacità intuitive e creative
  • Vivere pienamente nel presente senza farci portare “a spasso” dalla mente tra i rimpianti e i rimugini sul passato e le ansie per il futuro

EDIZIONE PAUSA PRANZO 
mercoledì 8-15-22-29 marzo e 5 aprile 2023
dalle 13.00 alle 15.00

 

Per iscriverti al corso, clicca qui sotto:

SEI ASSOCIATO? CLICCA QUI

NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? CLICCA QUI

In partnership con   

Per informazioni:
Ufficio Formazione
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it

 

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.