Aggiornamento RSPP – datore di lavoro

Aggiornamento RSPP – datore di lavoro

  • Codice Ateco a BASSO RISCHIO (In base all’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011)
Lunedì 14-21 ottobre 2024
dalle 15.00 alle 18.00 (6 ore)
 Lecco, piazza Garibaldi 4

SEI ASSOCIATO? ISCRIVITI QUI

NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? ISCRIVITI QUI

 

L’RSPP è una figura fondamentale in azienda per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, il suo ruolo è previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) in Italia.
Il datore di lavoro che svolge anche la funzione di RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione Protezione) per mantenere i requisiti previsti dalla normativa, deve effettuare corsi di aggiornamento con cadenza quinquennale.

Ecco una breve spiegazione delle principali responsabilità del RSPP:

  1. Valutazione dei Rischi: Il RSPP collabora con il datore di lavoro per effettuare la valutazione dei rischi presenti in azienda, identificando potenziali pericoli e suggerendo misure di prevenzione e protezione.
  2. Pianificazione delle Misure di Sicurezza: Sviluppa e propone piani e strategie per ridurre o eliminare i rischi individuati, migliorando la sicurezza sul luogo di lavoro.
  3. Formazione e Informazione: Organizza e gestisce programmi di formazione e informazione per i lavoratori, aumentando la consapevolezza sui rischi e le norme di sicurezza da seguire.
  4. Sorveglianza Sanitaria: Collabora con il medico competente per garantire che i lavoratori siano sottoposti a controlli sanitari periodici e idonei al tipo di attività svolta.
  5. Verifica e Controllo: Monitora l’implementazione delle misure di sicurezza, verificando che siano effettivamente applicate e che siano efficaci. Effettua anche audit e ispezioni periodiche.
  6. Consulenza: Fornisce consulenza al datore di lavoro e ai dirigenti su questioni relative alla sicurezza e alla prevenzione dei rischi, supportandoli nelle decisioni operative.
  7. Aggiornamento Normativo: Mantiene aggiornati i protocolli e le procedure aziendali in conformità con le normative vigenti, adattandole alle nuove leggi e regolamenti.

In sintesi, il RSPP è il punto di riferimento per tutte le questioni legate alla sicurezza e alla prevenzione dei rischi in azienda, lavorando per creare un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.

IL CORSO È RIMBORSATO ALL’80% PER GLI ISCRITTI AGLI ENTI BILATERALI.
SCOPRI COME OTTENERE IL RIMBORSO: CLICCA QUI

ISCRIVITI AL CORSO:

Aggiornamento RSPP – datore di lavoro
Lunedì 14-21 ottobre 2024
Orario: 15.00-18.00
Durata:
6 ore

SEI ASSOCIATO? ISCRIVITI QUI

NON SEI ASSOCIATO O SEI UN PRIVATO? ISCRIVITI QUI

PER INFORMAZIONI:

Formazione Confcommercio Lecco
Tel. 0341.356911
formazione@ascom.lecco.it

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 6 del Regolamento UE 2016/679

    Potrebbe piacerti anche

    I commenti sono chiusi.