Quattro sportelli di consulenza gratuita al servizio delle imprese

A gennaio 2016 Confcommercio Lecco aumenta il numero di sportelli di consulenza gratuita dedicati alle imprese associate e, parallelamente, arricchisce l’offerta di quelli già attivi.
Esperti delle diverse aree di consulenza, preparati a livello tecnico-normativo, sono disponibili a valutare la situazione specifica delle singole realtà associate, controllando i documenti già in possesso degli imprenditori e suggerendo loro gli aggiornamenti indispensabili per essere a norma di legge.

Quattro gli sportelli di consulenza proposti:

SICUREZZA SUL LAVORO
Lo sportello “Sicurezza sul lavoro” supporta le imprese nell’osservanza del nuovo Testo Unico (D. Lgs 81/08), che contiene le disposizioni riguardanti tutte le realtà aziendali pubbliche e private che presentino sul luogo di lavoro almeno un lavoratore subordinato o ad esso equiparato. Nello specifico, lo sportello “Sicurezza sul lavoro” si occupa della valutazione dei rischi (DVR, stress lavoro-correlato, rischio minori e gestanti, rischio incendio), della redazione di un piano di emergenza evacuazione (con planimetrie correlate), offre supporto nelle indagini fonometriche di impatto acustico e fornisce indicazioni sulle pratiche di prevenzione incendi.

HACCP  Lo sportello “HACCP” affianca le imprese associate nell’adempimento delle norme previste dal regolamento CE 852/2004, che prevede per tutti gli operatori della filiera alimentare l’obbligo di applicare un sistema di autocontrollo igienico-sanitario interno all’attività svolta. Gli esperti di Confcommercio Lecco offrono consulenza nelle fasi di apertura o variazione di attività commerciali e pubblici esercizi, partecipano alla stesura/revisione del manuale HACCP, forniscono assistenza nelle analisi di laboratorio, nella presentazione SCIA e nei casi di prescrizioni o sanzioni.

AMBIENTE
Lo sportello “Ambiente”, la cui gamma di servizi agli associati è cresciuta notevolmente negli ultimi mesi, garantisce a coloro che la richiedono una consulenza professionale incentrata sulle normative riguardanti l’ambiente e la corretta gestione di imballaggi e rifiuti: MUD, SISTRI, RAEE, CONAI, TARES, REGISTRI CARICO/SCARICO E FORMULARI DI TRASPORTO. Allo sportello “Ambiente” è inoltre possibile richiedere informazioni sulle emissioni in atmosfera, le centrali termiche e i sistemi di condizionamento, gli scarichi nella rete fognaria e la bonifica dell’amianto.

EDILIZIA
Lo sportello “Edilizia”, vera novità introdotta da Confcommercio Lecco nel gennaio 2016, offre un’assistenza personalizzata e competente a coloro che desiderano acquistare o ristrutturare un immobile per la loro attività commerciale, così come agli associati interessati a soluzioni che migliorino l’efficienza energetica accedendo all’Ecobonus. Attraverso lo sportello “Edilizia” Confcommercio Lecco supporta le aziende nella gestione dei rapporti con gli Enti preposti e si propone quale unico referente nel processo che va dal preventivo alla realizzazione “chiavi in mano”.
Per richiedere la consulenza dei nostri esperti contattare i referenti preposti:
Sicurezza sul Lavoro: Chiara Silverij
formazione@ascom.lecco.it – 034/356911

HACCP: Paolo Sala
p.sala@ascom.lecco.it – 0341/356911

Ambiente: Paolo Sala
p.sala@ascom.lecco.it – 0341/356911
Sportello attivo il 1° e il 3° martedì del mese dalle 14.00 alle 17.00

Edilizia: Paolo Sala
p.sala@ascom.lecco.it – 0341/356911
Sportello attivo il 2° martedì del mese dalle 14.00 alle 17.00

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.